Come Eliminare i Residui Chimici nei Prodotti Agricoli: Strategie e Soluzioni per un Raccolto a Residuo Zero

visibility 412 Views person Posted By: Andrea Calvaresi list In: Categoria blog
Come Eliminare i Residui Chimici nei Prodotti Agricoli: Strategie e Soluzioni per un Raccolto a Residuo Zero

Come Eliminare i Residui Chimici nei Prodotti Agricoli

Fino a pochi anni fa, il problema dei residui chimici nei prodotti agricoli veniva spesso trascurato. La filiera ortofrutticola e i consumatori non attribuivano la giusta importanza alla contaminazione da fitofarmaci. Tuttavia, l'attenzione verso la sicurezza alimentare e la salubrità dei prodotti agricoli è oggi in forte crescita.

Ridurre i Residui per Aumentare il Reddito: Si Può

1. Nuove Regole per la GDO e l’Esigenza di Prodotti Conformi

Le aziende agricole che forniscono la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) devono rispettare limiti più severi rispetto ai regolamenti nazionali o europei. Spesso non conta solo la concentrazione dei principi attivi, ma anche il numero di molecole rilevate: se si supera la soglia, anche se i livelli sono bassissimi, il prodotto viene rifiutato.

Questo porta a penalizzazioni economiche, sospensioni contrattuali o perdita di commesse.

2. Il Rischio dell’Effetto Deriva

Molti agricoltori limitano l’uso di principi attivi, ma non possono prevenire la contaminazione da colture vicine (effetto deriva). È il caso delle mele italiane contaminate da Clorpirifos proveniente da vigneti vicini, con gravi conseguenze commerciali, soprattutto sui mercati esteri come quello tedesco.

Lentezza nella Decontaminazione del Suolo

Il terreno conserva a lungo la memoria chimica: molte sostanze si accumulano e continuano a contaminare le colture successive, rendendole non commerciabili, anche se si seguono le buone pratiche agricole.

Biologico e Fasce di Confine: Un Compromesso Difficile

Per le aziende biologiche, il rischio contaminazione è ancora più critico. Gli organismi di controllo (OdC) impongono la vendita come “convenzionale” delle produzioni situate nella fascia di rispetto. Ma a causa di vento, altezza delle colture e altri fattori, anche questa fascia può non bastare. Il risultato? Sospensione temporanea della certificazione biologica.

Il Futuro è il Residuo Zero

Sempre più consumatori e buyer cercano prodotti agricoli a residuo zero, supportati da analisi certificate che garantiscano l’assenza di fitofarmaci. Le certificazioni non bastano più: serve un passo in più.


La Soluzione: Ergofert ACTIVATOR RESIDUI

Eliminare i Residui con Ergofert ACTIVATOR RESIDUI

Grazie a Ergofert ACTIVATOR RESIDUI

, è possibile:

  • Prevenire la presenza eccessiva di principi attivi, anche da contaminazioni accidentali

  • Decontaminare i suoli agricoli, rimuovendo molecole persistenti nel tempo

  • Consentire agli agricoltori biologici di raccogliere in sicurezza senza dover ampliare le fasce di rispetto


Conclusione

Coltivare senza residui chimici non è solo possibile, ma sempre più necessario per aumentare il valore commerciale del prodotto, rispettare i disciplinari della GDO e garantire un’agricoltura sostenibile e pulita.