In offerta!

HASCOM M 10 – COLORE E SAPORE

9,80

HASCON M10 AD è un prodotto ottenuto da reazione esotermica, caratterizzato da un rapporto unico tra macro e micronutrienti, tra loro sinergici.

La purezza delle materie prime utilizzate, combinata con l’innovativa tecnologia produttiva di Green Has Italia, garantisce la perfetta miscibilità del formulato anche in acque con alte presenze di carbonati, bicarbonati e con elevata SAR.

Il prodotto può essere applicato sia per via fogliare sia per via radicale, ottenendo un’immediata ed efficace risposta in termini di aumento qualitativo e quantitativo delle produzioni.

 

large-composizione_hascon.jpg?1588084026

5 disponibili

Descrizione

Un ottimale equilibrio vegeto-produttivo della vite porta in genere a un miglioramento della maturazione dell’uva e quindi ad un aumento della qualità del vino che da essa deriva, modificando il gradiente di distribuzione degli zuccheri fra i due centri di utilizzo, apici e grappoli.
Le esperienze applicative di Hascon M10 AD su vite da vino hanno dato risultati sorprendenti: è un fertilizzante capace di aumentare sia il peso specifico degli acini sia il contenuto in zuccheri e sostanze polifenoliche degli stessi. È stata dimostrata l’influenza positiva di Hascon M10 AD sulla maturazione fenolica, sul miglioramento dell’utilizzo di acqua da parte della pianta in condizioni di stress idrico, sull’incremento dell’efficienza fotosintetica.
Hascon M10 AD consente di migliorare la qualità della produzione influendo positivamente sulle caratteristiche organolettiche dei vini; determina un aumento del contenuto zuccherino dell’uva, senza influire sull’acidità del mosto; favorisce un incremento dei composti antocianici, favorendo l’intensità e la stabilità del colore del vino. Il Molibdeno, il cui assorbimento è favorito dall’effetto sinergico del Fosforo, favorisce un anticipo della maturazione e un maggiore contenuto di composti azotati prontamente assimilabili nel frutto, utili per una buona fermentazione e per un miglioramento della componente aromatica del vino. Boro e Manganese consentono, rispettivamente, il trasporto degli zuccheri verso il frutto e la formazione di composti aromatici.
Il prodotto permette quindi di ottenere un anticipo di maturazione, una maggiore uniformità degli acini, un aumento del grado zuccherino, caratteristiche importanti sia per l’uva da vino che  per l’uva da tavola, oltre a migliorare le difese della pianta nei confronti di malattie e di attacchi di patogeni ed aumentare le sostanze di riserva, determinando una buona lignificazione dei tralci.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg